Torna su

Concessione di bonus economici

(urn:nir:stato:legge:2000-11-08;328~art6)
  • Servizio attivo
Procedimento di concessione di bonus economici

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto sia ai cittadini italiani che ai cittadini stranieri, residenti nel comune di versano in una condizione di disagio socioeconomico:

  • i cittadini stranieri devono essere in possesso di una regolare carta di soggiorno o di un regolare permesso di soggiorno in corso di validità
  • i cittadini appartenenti all’Unione Europea devono essere in regola secondo quanto previsto dal Decreto legislativo 06/02/2007, n. 30 entrato in vigore in data 11 aprile 2007.

I cittadini che hanno i requisiti per poter accedere ai benefici economici previsti dalla normativa nazionale e regionale devono prima presentare domanda per questi benefici e fare domanda di contributi economici comunali in un secondo momento, se il progetto d'intervento elaborato con l'assistente sociale lo prevede. 
 

Descrizione

Il bonus economico viene erogato sotto forma di un buono dal valore di 50,00 € per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità presso esercenti commerciali ubicati nel territorio del Comune di Cingoli.

La modalità di erogazione viene determinata dal responsabile dei servizi sociali. Possono essere riconosciuti fino a un massimo di quattro buoni pari al valore complessivo di 20,00 € per nucleo familiare. 

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Una volta ricevuta la domanda, il Comune decide se erogare il contributo solo dopo una valutazione sulla situazione di precarietà ed emergenza del nucleo familiare.

Domanda di erogazione di bonus economici
Copia del documento d'identità
Documentazione comprovante lo stato di necessità

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un contributo economico.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Assistenza sociale
Categorie:
  • Salute, benessere e assistenza
Ultimo aggiornamento: 14/02/2025 14:49.20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?